Contact to us xxx

Home

TROTTO. DEBUTTI E INCERTEZZE NEL CENTRALE PER I DUE ANNI

Due le corse di rilievo nel convegno di trotto previsto, mercoledì 18 settembre, all’ Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa. Il montepremi più alto, di 8 mila e 800 euro, è legato alla maiden di apertura, Premio Norvegia, che impegna sui 2200 metri cavalli di due anni. Tra i sei al via, solo Goodbye Again ha […]

Galoppo Siracusa. Praise of Shadows e Va Tutto bene al bersaglio da favoriti

Accade come da pronostico nelle due prove principali che hanno inaugurato la nuova stagione dal galoppo, all’Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa. Praise of Shadows e Va Tutto Bene confermano ogni aspettativa della vigilia, assicurandosi i due discendenti con dotazione 9 mila e 900 euro, entrambi riservati ai cavalli di 3 anni ed oltre. Sui 1300 […]

Galoppo Siracusa. Si riparte con un convegno interamente in sabbia, che ospita la S.G.A

Si ritorna in sella all’Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa. Dopo quasi due mesi di stop estivo, si riparte con il galoppo domenica 15 settembre 2024, con un convegno di cinque corse, tutte programmate su pista sabbia, con apertura alle ore 16. Le prove più interessanti in due discendenti da 9 mila e 900 euro di […]

Trotto Siracusa. Futura Gams vince il primo centrale dopo lo stop estivo

Futura Gams riapre le danze all’ Ippodromo del Mediterraneo. La figlia di Nad Al Sheba è la vincitrice del primo centrale di trotto, dopo lo stop estivo. Finale a bomba quello confezionato dall’allenatore e driver Gaspare Lo Verde che, ai 100 metri dal traguardo, si fionda sulla generosissima e calante Fashion Glory, per attaccarla e […]

Trotto Siracusa. Riavvio di competizioni, con gioco a quota fissa

Driver e sulky per riaprire le piste dell’Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa, giovedì 12 settembre 2024. Dopo la pausa estiva di agosto nell’impianto di contrada Spinagallo, l’attività sportiva riprende con 6 corse di trotto, al via dalle ore 16 in poi. Settembre inaugura, anche, il nuovo sistema di scommesse al botteghino con il gioco a […]

Carosello Dei Carabinieri il 28 Settembre 2024

Il Carosello storico dei carabinieri saluta il G7 Agricoltura sabato 28 settembre 2024 all’ippodromo del Mediterraneo di Siracusa.  Ingresso gratuito per ammirare l’alternarsi fluido e ritmico di figure complesse e non prive di un certo rischio, eseguite con grande abilità e perizia, degna di quella tradizione della cavalleria italiana della quale i carabinieri del Reggimento e, […]

Meeting Internazionale 28-29 Settembre in seno al G7-Agricoltura

Il MASAF ha programmato un evento internazionale per mettere in mostra la GRANDE IPPICA ITALIANA, nell’ambito dell’Expo Agricoltura che si terrà a Siracusa dal 21 al 29 settembre 2024 in occasione del G7. Un evento che mette in luce la nostra Siracusa e le sue risorse umane direi per prima, artistiche, culturali, storiche, turistiche e […]

Notte Bianca. L’ippica premia la bellezza, “Aspettando… il G7”

L’ippica premia la bellezza! Lo fa nella serata-format “Aspettando… il G7” dell’Agricoltura, in programma a settembre a Siracusa, in uno scenario ricco di spettacolo. La Notte Bianca dell’Ippodromo del Mediterraneo permette all’ippica di mostrarsi attraverso l’elegante trotto e l’affascinante galoppo insieme, sotto gli occhi di un numeroso pubblico ammaliato da spettacoli pirotecnici luminosi, dalla bellezza […]

Siracusa Galoppo. Si riparte da My Life, Vincere Insieme e O’Galantuom, in condizionata

Sabato 13 Luglio 2024, all’Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa, in programma il penultimo convegno di galoppo, prima dello stop estivo. Una condizionata, abbinata, al Premio Birilli, per cavalli di 3 anni ed oltre sui 1500 metri della pista piccola è la prova più dotata, con un montepremi di 11 mila euro. La linea dalla quale […]

Siracusa, divina nutrice di uomini e cavalli

Una conferenza aprirà la Notte Bianca Mediterranea di sabato 20 Luglio al Mediterraneo. La relazione, a cura di Cristina Gianino, archeologa, docente di lettere e Presidente della Fidapa Siracusa, è un percorso che, partendo dal mito, attraversa la storia culturale, letteraria e artistica di Siracusa, con una speciale attenzione per l’età classica, seguendo il filo […]