Ancora un convegno misto di trotto e galoppo, per il secondo appuntamento con il “Festival Mediterraneo” 2025 all’ Ippodromo di Siracusa. Il 25 Aprile, sarà l’ippica assoluta protagonista della Festa della Liberazione. In questi giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco sono state, infatti, annullate tutte le manifestazioni collaterali previste all’Ippodromo del Mediterraneo. Rimangono confermate 12 corse (6 al trotto e 6 al galoppo) tutte ben riuscite. Si apre in sulky alle 15.53. Le prove più dotate sono, però, affidate al galoppo: si tratta di due belle condizionate con 11 mila euro di montepremi. La prima, Premio Estonia, vede al confronto 7 cavalli di 3 anni sul miglio della pista grande. Posard e Berkshire Kameo nella prima recente apparizione a Siracusa, danno vita a un match che potrebbe riproporsi. Sovereigns Magic molto convincente e, con margini di ulteriore progresso, è molto pericolosa. Beorn su distanza attitudinale è altro che conta. Il Premio Madagascar, altra condizionata, è dedicato ai velocisti in sabbia. Qui non si può non prescindere dal tandem Cuschieri-Cannella: Every Promise e Prestbury Park. Nuanced World e Just Do It, le potenziali prime insidie. Aperte e intriganti le altre corse. Il trotto veste l’abito migliore nel Premio Liberazione, condizionata sul miglio per cavalli di 4 anni. Si preannuncia un’affascinante sfida tra due teams, diretti da Gaspare Lo Verde Jr e Natale Cintura. Veloci in partenza Frontiera As e Freccia Spritz, ma il pericolo vero potrebbe arrivare da dietro, da Fashion Glory e Furor Gal. La tattica migliore sarà quella decisiva. Sottocloù di trotto nel Premio Resistenza, condizionata ancora sul miglio, per i giovani 3 anni. Attesi i due allievi di Gaspare Lo Verde, Ghibli Trebì e Gighen Font, i quali potranno, probabilmente vedersela con Green Book As, stimato dal team Cintura. Due le prove in sulky, infine, che vedranno i Gentleman in azione.
L’appuntamento con il Festival Mediterraneo 2025, all’ Ippodromo del Mediterraneo, sarà rimandato a 1°Maggio, giornata clou e conclusiva della kermesse, che si svolgerà nel suggestivo scenario della Festa della Fragola.
Siracusa, 24 Aprile 2025