Robertthebruce si mostra nelle vesti migliori e impacchetta una prestazione maiuscola. Terreno buono, graditissima distanza selettiva e forma in evidente crescendo, hanno posto le basi per costruire la migliore prestazione fornita, all’ Ippodromo del Mediterraneo, dal 6 anni del team Guerrieri-Giuffrida. Un duello a fruste alzate tra Sebastiano Guerrieri e Antonino Cannella che, in sella a un positivissimo Ponty, con l’amaro in bocca, deve cedere le armi. Arrivo davvero entusiasmante quello offerto dalla condizionata, Premio Heraklion e II Tris, che ha proposto 2400 metri della pista grande a cavalli anziani. Bene anche il topweight Baselitz, che chiude il podio. Replica, così, la coalizione Guerrieri, già al bersaglio con Becardo, nella prova di apertura riservata a velocisti di 3 anni. L’allievo di Antonio De Luca, dopo una serie di piazze, trova il successo atteso da tempo: il primo dell’anno, il secondo in carriera. Respinto alla migliore piazza Don Carfed, mentre terzo si sistema Himalya.
Yelsara su schema ideale, non bada ai chili in sella e conferma di valere contesti migliori. In sella Daniele Scalora, passa netto ai duecento finali e respinge il timido attacco esterno di Words of Love. Ancora secondo il portacolori della Asd Universo Galoppo che anticipa sul podio l’altro atteso della vigilia: Infinitamente. Si scrive così dell’arrivo del Premio Johnny Nobody, discendente per cavalli di 4 anni ed oltre sui 1400 metri della pista piccola.
In fuga I Love Magic (team Cannarella) bissa la recente vittoria e centra il bersaglio nella vendere sul miglio allungato, riservata a cavalli di 3 anni. Il castrone da Magician lascia spazio solo per le restanti piazze. A contendersele in duello Corrado’s Glory e la novità Angel Portait che, si sistemano sul podio secondo l’ordine di citazione. Neanche i 68 chilogrammi fermano la zampata di Interattivo, che chiude con il Premio Impish la lista dei vincenti del convegno di galoppo, in scena questo pomeriggio. Troppa qualità messa in campo in un contesto di minima, dall’allievi di Luciano La Strina, diretto da Federico Bossa, che contiene l’ottimo affondo di Little Prince.
Siracusa, 13 Aprile 2025