Contact to us xxx

Ippodromo del Mediterraneo. Tutto pronto per il Festival Mediterraneo 2025

7 Aprile 2025

Ippodromo del Mediterraneo. Tutto pronto per il Festival Mediterraneo 2025

Il 21, il 25 Aprile e il 1° Maggio sono le date dei convegni di corse previsti per l’edizione 2025 del “Festival Mediterraneo”. I tre imperdibili appuntamenti andranno in scena all’Ippodromo di Siracusa con Gran Premi di galoppo e corse al trotto nell’ambito della suggestiva Festa della Fragola. Un format di successo, ormai consolidato da oltre un ventennio, in cui il prelibato frutto rosso di Cassibile viene valorizzato in un contesto in cui si svolgono eventi ippici, sportivi, musicali, spettacoli di folklore, artigianato, enogastronomia con la degustazione di prodotti tipici locali. Una vetrina di eccezione per l’ippica, che alla presenza di un vasto pubblico, esibisce avvincenti convegni di galoppo e trotto, impreziositi da Gran Premi e gare di elevato livello tecnico. Lo start è il 21 aprile con 13 corse che si alterneranno, 7 al galoppo e 6 al trotto, sulle piste dell’Ippodromo del Mediterraneo. L’attenzione sarà rivolta principalmente al Criterium Aretuseo, Handicap Principale “C” riservato a promettenti cavalli di 3 anni. Da sfondo, uno scenario affascinante dove prenderanno vita eleganti performances di danza storica. Trotto, turf e spettacolo torneranno protagonisti per la Festa della Liberazione. Il 25 Aprile sarà all’insegna di avvincenti sfide ippiche e Show equestri con protagonisti i muli affiancati da figuranti in costumi tradizionali. Ci sarà spazio anche per il battesimo della sella e altre coinvolgenti attività collaterali. Il 30 aprile sarà la giornata inaugurale della Festa della Fragola, manifestazione principale del Festival Mediterraneo, che si concluderà con la giornata clou del 1° Maggio. L’evento, con un programma studiato per soddisfare ogni aspettativa, registra un’ampia partecipazione di pubblico; sono stati oltre 80 mila gli spettatori negli anni precedenti.

L’Ippodromo del Mediterraneo, con oltre 100 stand espositivi, diviene il teatro di musica, spettacolo, folklore, artigianato, gastronomia e in particolare della Grande Ippica Italiana. I riflettori si accendono sul Gran Premio Città di Siracusa, Handicap Principale “B” riservato a cavalli di 4 anni ed oltre, e il consueto Trofeo Quarter Horse, con gli specialisti della velocità che si sfideranno sulla dirittura della pista in sabbia. Il “Gran Finale” è affidato alla Maxi Torta alla Fragola: 600 Kg di delizia che sarà offerta al pubblico nel pomeriggio del 1° Maggio.

L’ing. Remo Chiodi, Direttore Generale per l’ippica, del MASAF: Il MASAF sostiene le iniziative volte a valorizzare le eccellenze del Made in Italy, promuovendo l’integrazione dell’ippica con l’enogastronomia, la cultura e le tradizioni del territorio.

Il Festival Mediterraneo ne rappresenta un esempio virtuoso: un modello di sinergia tra le corse di cavalli e altre iniziative culturali ed enogastronomiche, pensato per attrarre nuovo pubblico e trasmettere le emozioni, la passione e l’impegno che animano l’ippica italiana.

Main sponsor della manifestazione è MST leader nella fornitura, in Italia e nei mercati internazionali, di soluzioni tecnologiche connesse al mondo delle corse dei cavalli italiane ed alle scommesse.

Giuseppe Tarricone, CEO di MST: MST è entusiasta di sostenere il “Festival del Mediterraneo”, un evento di spicco che unisce cultura e sport rafforzando il legame con il territorio attraverso iniziative coinvolgenti e capaci di attrarre il grande pubblico in una location speciale come quella dell’Ippodromo di Siracusa. Siamo pronti a rinnovare il nostro supporto ad eventi simili anche in futuro.

Siracusa, 07 aprile 2025