Con un chiaro percorso di avanguardia e con evidente attitudine a un terreno reso faticosissimo dalle piogge, Ponty e Tenube risultano i protagonisti delle due condizionate proposte dal convegno di galoppo di sabato 8 Marzo 2025, all’ Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa.
L’importato francese di casa Cuschieri detta il ritmo sui lunghi 2300 metri del Premio Pindaro. Ottima la scelta di Antonino Cannella, trainer e jockey, nell’impostare un percorso in prima linea. Risposta positiva dal 5 anni da Kendargent, definito “macchinoso”, che respinge un generosissimo Benfas, visto ancora in grande condizione. Continua a stupire With The Rainfall, che chiude sul podio una prova impegnativa. Vita facile anche per Tenube che, da un capo all’altro, sigilla il Premio Malus, l’altra condizionata che ha mandato, però, al confronto i 3 anni sulla velocità. Dirige, senza troppa fatica, Gabriele Cannarella che concede solo la migliore piazza a un buon Don Antonio. Terza, la new entry della connection Cuschieri- Cannella, Pampelonne, sostenuta da buone voci alla vigilia. Jackpot di oltre 8 mila euro, con nessun vincitore, per la Tris-Quartè-Quintè che ha chiuso il pomeriggio al galoppo. Pronostici quasi totalmente ribaltati da un podio che ha registrato il successo di Le Beau Bacalle che, interpretato ad hoc da Francesco Dettori, si esalta su superficie allentata. Segue le tracce del battistrada Kobe e lo giustizia con un repentino affondo finale. Perchè anche il posto d’onore, il comunque soprendente, Kobe costretto a subire anche il sorpasso di Joyful. E’ solo quarto, invece, l’atteso Zio Ciccio Nice (probabilmente ha pagato il rientro), mentre chiude il quintè Yelsara.
Replica Gabriele Cannarella con la vittoria di Filmet nella II Tris, per fondisti anziani e, contribuisce alla tripletta dell’allenatore Vincenzo Caruso.
Siracusa, 10 Marzo 2025